2023, un anno di opportunità!
Avete già preparato la lista dei buoni propositi per il 2023?
Il nuovo anno porta con sé la voglia di essere migliori. E’ come un quaderno le cui pagine bianche chiedono di essere riempite da nuove storie, nuovi successi, nuove opportunità. La lista dei desideri è lunga, ricca di sfide ed aspettative. C’è chi vuole perdere peso, chi chiede di essere più felice, di essere costanti con lo sport oppure di trovare finalmente l’anima gemella.
Ma quanti di questi propositi sono effettivamente nuovi e quanti invece si ripropongono di anno in anno? Come mai accade che nonostante le migliori intenzioni e la buona volontà, alcuni di questi obiettivi non vengono raggiunti? Probabilmente perché sono stati espressi in modo impreciso oppure la scelta è caduta su obiettivi che non fanno per noi. Così facendo è più probabile che i buoni propositi vengano abbandonati nel giro di poco tempo.
E allora come fare a mantenerli?
Esiste un proverbio giapponese che cita “cadi 7 volte e rialzati 8” e ciò ci suggerisce di imparare dagli errori degli anni passati. Se degli obiettivi non si sono ancora concretizzati, probabilmente è perché alcune azioni intraprese in precedenza sono da migliorare.
Ecco una lista di azioni da intraprendere per far sì che i nostri desideri si concretizzino:
Fissare un obiettivo chiaro e realizzabile. Puntare in alto va bene tuttavia, se però il nostro obiettivo è impossibile da raggiungere, ci possiamo sentire frustrati e ciò è controproducente se si vogliono ottenere effetti duraturi.
Come disse saggiamente Newton, ogni azione corrisponde ad una reazione. Assicuriamoci quindi che quanto desiderato sia benefico per noi e per chi ci sta accanto.
Per essere raggiunti, gli obiettivi devono essere espressi in positivo ed essere misurabili. A volte viene più semplice dire cosa NON si vuole piuttosto che identificare ciò che si desidera. Tuttavia, bisogna accertarsi che sia veramente espresso in positivo.
Per esempio l’affermazione: “Voglio perdere peso”, pur non contenendo la negazione, non esprime l’obiettivo in positivo. Il cervello non registra la negazione perché non la può rappresentare attraverso i sensi, pertanto si focalizzerà sul peso stesso. Così facendo, la mente percepirà la sensazione di essere grasso prima di poterla cancellare. E’ quindi più corretto dire “voglio raggiungere il mio peso ideale che è ** kg.”.
La motivazione viene rafforzata dal raggiungimento di risultati, intermedi e finali. E’ utile prendersi del tempo per definire le azioni da compiere nel dettaglio e tenere traccia dei progressi. Un esempio potrebbe essere, se vogliamo continuare l’obiettivo del peso “iscriversi in palestra, seguire quei 3 corsi specifici alla settima (lunedì/mercoledì/venerdì), tenere una tabella di controllo, ecc.”. Ciò fa comprendere se siamo sulla strada giusta.
Durante il percorso potrebbero sorgere degli ostacoli. Con l’aiuto dell’immaginazione, creiamo degli scenari nella mente per anticiparli e trovare delle soluzioni.
Iniziamo il percorso nel momento più favorevole, è necessario essere rispettosi dei tempi di inizio e soprattutto definire una data entro la quale raggiungere l’obiettivo. Prendersi un impegno che abbia un tempo determinato stimola all’azione e riduce la procrastinazione.
Questi passi sono essenziali per ottenere quanto desiderato. Tuttavia, ricordatevi che ogni obiettivo deve assolutamente essere di vostra responsabilità e raggiungibile con le vostre forze. Non si può “salvare il mondo”, “far sì che il figlio trovi la felicità” o che “qualcuno ci ami a tutti i costi”. Noi possiamo intervenire ed essere responsabili solo delle nostre azioni e dei nostri comportamenti.
Forse ora sembra tutto un po’ complicato, ma a volte basta fare il primo passo per scoprire che tutto è possibile. L’importante è crederci e divertirsi, perché la vita è un’avventura.
Ti auguro che questo 2023 sia anche per te un anno di meravigliose opportunità!
Grazie per aver letto il mio post “2023, un anno di opportunità!“
Vieni a conoscermi meglio, visita la pagina Chi Sono.
OPPURE
Scopri subito come il counseling può aiutarti a raggiungere serenità, equilibrio e benessere.