Alla scoperta dell'errore
Che differenza c’è tra uno sbaglio ed un errore?
La parola Sbaglio deriva dalla parola “abbaglio”. Ciò presuppone una situazione di breve durata che allontana momentaneamente dal proprio obiettivo. Si potrebbe considerare una scivolata, un attimo di distrazione. Lo sbaglio è quindi considerato tollerabile e soprattutto utile, in quanto ha il pregio di far ottimizzare il raggiungimento dell’obiettivo con delle nuove strategie e una nuova consapevolezza.
L’errore invece è tutt’altra cosa.
L’origine del suo nome deriva dalla parola errare”, vagare. Lo si potrebbe interpretare come andare alla deriva, allontanarsi dall’obiettivo.
E questo, per la società moderna focalizzata sul risultato, alla realizzazione di progetti e il raggiungimento degli obiettivi nel minor tempo possibile, ha solitamente una connotazione negativa. Ed è per questo che quando accade, ci si sente quasi in colpa e si vive l’errore come un fallimento.
Eppure il nostro cervello è strutturato proprio per imparare dagli errori. Quando ne commettiamo uno, le nostre sinapsi si attivano (e ciò accade sia che siamo consapevoli o meno di averlo commesso).
Potremmo quindi dire che quando siamo consapevoli di avere un problema, il nostro cervello ci porta a trovare un rimedio. E’ proprio in questo frangente che arrivano le intuizioni, i lampi di genio. Ciò mette in atto la nostra creatività e ci fa attingere a delle risorse a volte sconosciute per trovare la miglior soluzione.
Quando invece siamo inconsapevoli, la nostra mente vaga in un terreno inesplorato di opportunità. Le più grandi scoperte, dall’America ai Post-it, sono infatti frutto di errori inconsapevoli. Da un risultato inatteso, si trova una nuova connotazione e la scoperta risulta essere migliore dell’obiettivo che ci si era prefissati all’inizio.
Se ripercorri a successi della tua vita probabilmente ti renderai conto che molti di essi sono frutti di errori. Datti quindi il permesso di errare e ricorda:
“sbagliando si apprende ma errando si scopre un mondo di opportunità”.
Grazie per aver letto il mio post “Alla scoperta dell’errore”
Vieni a conoscermi meglio, visita la pagina Chi Sono.
OPPURE
Scopri subito come il counseling può aiutarti a raggiungere serenità, equilibrio e benessere.