Ansia e stress, alleati utili
Stress e ansia sono parte della vita di tutti noi.
Lo stress e l’ansia sono emozioni che derivano dai meccanismi di difesa del corpo umano. Quando ci sentiamo sotto pressione, reagiamo come se fossimo in pericolo anche se la situazione è solo inconscia.
Questa reazione può essere utile per prepararci ad affrontare situazioni difficili con i sensi all’erta e dando il meglio di noi per gestirle.
Anche se a volte si possono considerare degli impedimenti a proseguire nella nostra serena quotidianità, ancora più spesso possono trasformarsi in utili alleati. Il loro pregio è che ci rendono più consapevoli di ciò che ci circonda e aiutarci a prendere decisioni più sagge.
Come esempio di come superare un momento di crisi, vi segnalo uno spezzone di uno dei miei film preferiti: Il discorso del Re.
Questo film racconta la storia di un uomo che soffriva di balbuzie, ma che ha trovato un modo per superare la sua difficoltà e raggiungere la serenità.
Nel film il re si trova in una situazione di grande stress: ha paura di parlare in pubblico. Per superare il momento difficile, ricerca la fiducia nelle proprie abilità e di soluzioni creative, concentrandosi sui punti di forza.
Vediamo quindi quali sono le strategie che anche noi possiamo adottare per trasformare lo stress e l’ansia in alleati preziosi:
1. Respirare: La respirazione profonda è uno dei modi più semplici per rimanere presenti nel momento. Quando ci sentiamo ansiosi, la nostra frequenza respiratoria aumenta. Prendiamo un momento per fermarci e respirare profondamente. Sentiremo come il nostro corpo si rilassa e come la nostra mente diventa più lucida.
2. Usare lo stress come una spinta. Lo stress ci può dare l’energia necessaria per portare a termine i nostri progetti. Usiamo questa energia per superare gli ostacoli e raggiungere i nostri obiettivi.
3. Accettare l’ansia. Cerchiamo di abbracciare le nostre preoccupazioni invece di cercare di scappare da esse. Accettare le nostre paure e ansie può aiutarci a superarle più facilmente e a farci sentire più forti.
4. Parlare con qualcuno. Se sentiamo di non riuscire a gestire da soli il nostro stress, parliamo con qualcuno di cui ci fidiamo. Esprimere a parole come ci sentiamo può essere un modo efficace per gestire lo stress.
Ricordiamoci che la vita è un equilibrio tra momenti difficili e momenti di calma. La consapevolezza e la volontà di ritrovare l’equilibrio possono aiutarci a gestire lo stress e l’ansia in modo produttivo.
Grazie per aver letto il mio post “Ansia e stress, alleati utili”
Vieni a conoscermi meglio, visita la pagina Chi Sono.
OPPURE
Scopri subito come il counseling può aiutarti a raggiungere serenità, equilibrio e benessere.