Inside Out, Come Gestire le Emozioni
Il cartone animato “Inside Out” spiega in maniera magistrale come Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto e Paura siano cinque tra le principali emozioni della nostra vita!
Queste emozioni sono strettamente connesse tra loro e, a differenza del cartone animato, non si attivano semplicemente schiacciando un bottone di una consolle. Per me invece si possono paragonare ad una tavolozza di colori con cui dipingere la tela della vita! Abbiamo la libertà di scegliere l’intensità dei colori e il soggetto da dipingere.
Nelle loro tonalità più pure, Gioia è il colore della luce, Tristezza delle ombre, Rabbia quello del fuoco, Disgusto è il colore del ghiaccio e Paura dell’incertezza. Tuttavia, per imparare a gestire le nostre emozioni, dobbiamo creare un quadro equilibrato e ricco di sfumature.

Per vivere appieno la nostra vita è quindi necessario mischiare i colori con un po’ di temerarietà. Così facendo, scopriremo che Gioia è anche il colore delle lacrime, Tristezza può avere delle tracce di risate, Rabbia è carica di esperienze passate, Disgusto di sperimentazioni e per quanto riguarda la Paura, il suo colore è quello dei sogni e dei desideri ancora da realizzare.
Tuttavia, non siamo in balia dei nostri sentimenti, nemmeno se a volte alcuni (in determinate situazioni) diventano predominanti.
Ciò nonostante, ignorare le emozioni negative è controproducente. Tutte le nostre emozioni hanno uno scopo importante nel nostro equilibrio emotivo. Quando le ignoriamo, stiamo evitando di affrontare le nostre sfide. Dobbiamo permetterci anche di soffrire.
C’è una correlazione diretta tra le emozioni ed il nostro comportamento. Il modo in cui ci sentiamo, influenza come ci comportiamo.
Sapere gestire le nostre emozioni fa parte del nostro corredo dell’intelligenza emotiva e ascoltare i vari personaggi che abitano dentro di noi, ci aiuta a imparare a crescere.
Se volete approfondire l’argomento, vi consiglio di leggere “Te lo leggo in faccia” di Paul Eckman, padre della teoria delle espressioni facciali. Il libro offre una panoramica delle nostre reazioni emotive e dei nostri aspetti più profondi e delle loro implicazioni,
esplora le complesse relazioni tra mente, corpo e emozioni e come possono essere usate per raggiungere un maggiore benessere emotivo.
Trovi questo ed altri racconti di crescita personale all’interno del mio ebook “La vita è un film, e tu sei la protagonista”.
Ottieni l'ebook compilando il form!
